|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sponsor
Se cerchi un agriturismo consulta Agriturismo in Toscana Noleggo a lungo termine: Noleggio auto a lungo termine |
Il quoting | Come quotare"To quote" in inglese significa "citare". Su Usenet e sulle Mailing List il quoting è la citazione del post o della mail a cui si risponde. Tutti quotano, ma molti lo fanno male e rendono difficile persino capire a chi e a cosa si risponde. A questo specifico argomento dedichiamo un'intera sezione, perché una delle cose che a volte rende difficile la comunicazione è proprio questa.
Esempio su come quotareL'esempio è sempre il solito: quello della signora Marisa che vuole informazioni sulle vacanze estive e sulle vacanze di Natale. In un newsgroup dedicato ai viaggi la signora Marisa manda questo messaggio: Salve a tutti. Quest'estate io e mio marito siamo indecisi se andare in Grecia. Mi consigliate l'aereo o il traghetto? Per cortesia, sapreste anche indicarmi un posticino tranquillo dove trascorrere il Natale? Saluti, Marisa Visita il mio magnifico sito: http://www.le-vacanze-di-marisa.it/ Il sig. Osvaldo, dopo aver letto questo mini-corso di quoting, risponde in questo modo: Marisa ha scritto: > Salve a tutti. Quest'estate io e mio marito siamo indecisi > se andare in Grecia. Mi consigliate l'aereo o il traghetto? Dipende. Di dove sei? Se sei di Bari ti conviene sicuramente il traghetto, ma se abiti più lontano penso che sia meglio l'aereo. Ciao, Osvaldo Questa volta il tutto è molto meglio comprensibile:
Si noti che sono state cancellate tutte le parti del messaggio superflue, ed in particolare:
Per inciso, facciamo notare che se si volesse rispondere a tutte e due le questioni poste da Marisa, una buona tecnica sarebbe quella di spezzare il quoting e rispondere a mo' di intervista, come in questo esempio: Marisa ha scritto: > Salve a tutti. Quest'estate io e mio marito siamo indecisi > se andare in Grecia. Mi consigliate l'aereo o il traghetto? Dipende. Di dove sei? Se sei di Bari ti conviene sicuramente il traghetto, ma se abiti più lontano penso che sia meglio l'aereo. > Per cortesia, sapreste anche indicarmi un posticino tranquillo > dove trascorrere il Natale? Per il natale ti consiglio le Dolomiti. Ci sono stato l'anno scorso e mi ci sono trovato molto bene. Ciao, Osvaldo Si noti, che per la leggibilità del tutto è sempre fondamentale poter distinguere, attraverso i segni del quoting > all'inizio di ogni riga quotata, il testo a cui si risponde dal testo della risposta. Torniamo comunque alla signora Marisa che a sua volta si trova a dover ri-rispondere ad Osvaldo. Ecco il modo giusto: Osvaldo ha scritto: > Dipende. Di dove sei? Se sei di Bari ti conviene sicuramente > il traghetto, ma se abiti più lontano penso che sia meglio l'aereo. Sono di Milano. Allora mi conviene prendere l'aereo. Ma qualcuno sa dirmi quanto mi viene a costare? Marisa Come si vede, con il giusto quoting, tutti i discorsi appaiono svolgersi in modo naturale e comprensibile. Rimane una domanda in sospeso: "quanto costa il biglietto dell'aereo?": L'autore di questa guida non ne ha la minima idea, ma sicuramente se incrocerete la signora Marisa in un newsgroup di viaggi ora saprete come risponderle quotando nel migliore dei modi ;-) ![]() Pagina 2 |