|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sponsor
Se cerchi un agriturismo consulta Agriturismo in Toscana Noleggo a lungo termine: Noleggio auto a lungo termine |
Il quoting | Come non quotare"To quote" in inglese significa "citare". Su Usenet e sulle Mailing List il quoting è la citazione del post o della mail a cui si risponde. Tutti quotano, ma molti lo fanno male e rendono difficile persino capire a chi e a cosa si risponde. A questo specifico argomento dedichiamo un'intera sezione, perché una delle cose che a volte rende difficile la comunicazione è proprio questa.
Altri esempi di come NON risponderePartiamo dal solito esempio della signora Marisa che vuole informazioni sulle vacanze estive e sulle vacanze di Natale. In un newsgroup dedicato ai viaggi la signora Marisa manda questo messaggio: Salve a tutti. Quest'estate io e mio marito siamo indecisi se andare in Grecia. Mi consigliate l'aereo o il traghetto? Per cortesia, sapreste anche indicarmi un posticino tranquillo dove trascorrere il Natale? Saluti, Marisa Visita il mio magnifico sito: http://www.le-vacanze-di-marisa.it/ Il sig. Osvaldo, newbie di secondo pelo, hanno detto che è meglio rispondere dopo e non prima del messaggio originale. Ecco come quindi risponde: Marisa <marisa@marisaprovider.com> wrote in message 9tob0o$3th1v$1@ID-29691.news.dfncis.de... > Salve a tutti. Quest'estate io e mio marito siamo indecisi > se andare in Grecia. Mi consigliate l'aereo o il traghetto? > > Per cortesia, sapreste anche indicarmi un posticino tranquillo > dove trascorrere il Natale? > > Saluti, Marisa > Visita il mio magnifico sito: > http://www.le-vacanze-di-marisa.it/ Dipende! Di dove sei???? Se sei di Bari ti conviene sicuramente il traghetto, ma se abiti più lontano penso che sia meglio l'aereo!!!! Ciaooooo!!! OSVALDO www.le-vacanze-di-osvaldo.it Sicuramente, come nella vita reale si risponde dopo (e non prima) che venga fatta una domanda, così per coerenza anche nei post di un newsgroup sarebbe logico rispondere dopo, e non in cima al post. Tuttavia, se lo si fa in modo brutale senza preoccuparsi di cancellare tutto ciò che è inutile ripetere del testo originale, si costringe Marisa a rileggersi tutto il suo post, e gli altri a scaricare più volte le stesse frasi della signora Marisa e a far fatica con le sbarre di scorrimento a cercare la risposta in fondo. Ripetiamolo: quotare tutto il testo originale è sbagliato, in quanto chi se lo vuole leggere per intero basta che si vada a cercare il post originale. A volte, peggiorando ancora la situazione, si vedono anche post di questo tipo: Marisa <marisa@marisaprovider.com> wrote in message 9tob0o$3th1v$1@ID-29691.news.dfncis.de... Salve a tutti. Quest'estate io e mio marito siamo indecisi se andare in Grecia. Mi consigliate l'aereo o il traghetto? Per cortesia, sapreste anche indicarmi un posticino tranquillo dove trascorrere il Natale? Saluti, Marisa Visita il mio magnifico sito: http://www.le-vacanze-di-marisa.it/ Dipende! Di dove sei???? Se sei di Bari ti conviene sicuramente il traghetto, ma se abiti più lontano penso che sia meglio l'aereo!!!! Ciaooooo!!! OSVALDO www.le-vacanze-di-osvaldo.it In questo caso, non solo il signor Osvaldo ha lasciato scritto tutto il post originale della signora Marisa costringendo gli utenti a rileggerselo da capo, ma poiché il programma delle news ha evidentemente omesso i segni di quotatura (Cioè quelle freccette dirette da sinistra verso destra: ">") neppure si riesce a capire bene, se non perdendoci un po' di tempo, cosa è che dice Osvaldo e cosa è che dice Marisa. I segni di quotatura ad inizio riga sono indispensabili per distinguere le frasi che si riportano dal testo originale dalle proprie. Ora che abbiamo visto come NON quotare, voltiamo pagina e vediamo, invece, quale è il sistema giusto.
|